
Mi sento di ringraziare tutti: allievi, maestri veri, maestri meno veri, organizzatori di stage, milonghe spettacoli, colleghi e amici.
Mi sento anche di dare un consiglio estivo, come si conviene a un buon insegnante che da i compiti a casa.
Studiate!!! Fatelo con passione, divertimento, dedizione, spensieratezza ma studiate! Soprattutto capitela che studiare non vuol dire solo "imparare" ma vuol dire anche "comparare".
Provate tutti gli stili, ascoltate tutte le informazioni, i consigli che vi danno, le parole che spendono ma fatelo con cura, attenzione e in maniera critica e aperta facendo volare la vostra mente!
Provate ad ascoltare i maestri della domenica e imparate cosa funziona e cosa non funziona. Gli insegnanti sconosciuti che hanno afferrato una intelligenza e una logica che vi lascia disarmati. I nomi altisonanti che a volte insegnano svogliatamente e non seguono nemmeno il filo del loro discorso, ascoltateli e imparate "comparando", mettendo alla prova

Ricordate che i comunicatori, i ballerini, i maestri e i fachiri del tango non sono la stessa cosa!
Indagate, dubitate, invertite i ruoli, invertite i lati, domandate

Fate spesso cambio coppia! ma ricordate che esiste anche il Cinema, il Teatro e la musica Rock!
Poi ci si vede il milonga!!!
Buone Vacanze!